Vernici ad acqua o solvente
Guida alle Vernici per Aerografo per Principianti: Scelte e Differenze
Introduzione
Benvenuti nell’entusiasmante mondo dell’aerografia! Se siete nuovi in questo campo, la scelta delle vernici può sembrare un labirinto complicato. Questa guida è pensata per voi principianti, offrendo una panoramica amichevole e professionale sulle vernici adatte all’aerografo.
Vernici a Base d’Acqua vs. Vernici a Base di Solvente
Vernici a Base d’Acqua:
Le vernici a base d’acqua sono la scelta più consigliata per i principianti. Sono facili da pulire, meno tossiche e non emettono odori forti. Sono ideali per chi inizia e per ambienti in cui la ventilazione potrebbe essere un problema.
Le vernici ad acqua necessitano di un tempo maggiore per asciugare, dettaglio indispensabile se si usano anche stencil o mascherature, usare eventualmente un asciugacapelli per velocizzare il procedimento perchè appoggiare la mascheratura con il colore non ben asciutto vi rovinerebbe il lavoro.
Alcune marche, ad esempio createx ILLUSTRATION, permette di effettuare lavorazioni per creare texture con l’ausilio di gomme, eraser ecc. nei primi 10 minuti finchè il colore è ancora bagnato poi diventa stabile, è una caratteristica molto interessante.
Vernici a Base di Solvente:
Le vernici a base di solvente offrono una maggiore durata e resistenza, ma sono più tossiche e richiedono una migliore ventilazione durante l’uso. Sono adatte per progetti più avanzati e artisti più esperti che possono gestire i loro svantaggi con maggiore consapevolezza.
Hanno a caratteristica di asciugare molto velocemente, di essere resistenti alle mascherature e filetti per creare grafiche.
Le vernici a solvente sono molto indicate per il custom painting solo perchè più veloci nell’asciugatura e quindi si velocizza tutto il lavoro.
Consigli Pratici
Sperimentate su Carta:
Prima di applicare la vostra arte su una superficie permanente, sperimentate su carta per comprendere meglio il comportamento della vernice e acquisire fiducia nelle vostre abilità.
Pulizia Attenta:
Una pulizia accurata dell’aerografo è fondamentale per mantenere la sua efficienza. Utilizzate solventi appropriati per il tipo di vernice utilizzata. Ogni marca di vernice ha il proprio prodotto di pulizia.
Seguite le Istruzioni del Produttore:
Ogni marca di vernice potrebbe avere istruzioni specifiche riguardo la diluizione e l’applicazione. Seguite attentamente queste indicazioni per ottenere i migliori risultati. La verifica migliore è comunque sempre la vostra esperienza, se vedere il colore troppo grezzo/sporco e a puntini, anche se la casa madre consiglia 3 gocce di diluente ..noi consigliamo di continuare ad aggiungerne fino a che il colore esce bello pulito.
Conclusione
Iniziare con l’aerografo può sembrare scoraggiante, ma la scelta delle vernici giuste rende il processo molto più piacevole.
Ricordate sempre di sperimentare e divertirvi durante il processo creativo!