Kosmic Color
Per chi segue i nostri video un regalo speciale da Kosmic Color sui prodotti HOUSE OF KOLOR!
5 % di sconto inserendo il codice SDA5
Decorare ad aerografo comporta usare vernici.

Una delle domande più frequenti è: quali vernici usare per aerografare motociclette, automobili caschi e tutto quanto decorabile?
La risposta comprende tantissime soluzioni nelle 2 scelte che si possono fare..colori all’acqua e colori a solvente.
Per tantissimi anni si sono usati prevalentemente colori a solvente, non stiamo parlando di aerografare un quadro ma mezzi a 2 o 4 ruote o comunque più in generale metallo e/o plastica.
Ad oggi sono stati fatti grandi progressi per quanto riguarda colori per aerografo senza solventi, diciamo all’acqua anche se in pratica i colori vengono diluiti con i loro appositi diluenti o reducer che dir si voglia, ma che comunque non è acqua del rubinetto, sono colori fantastici ma hanno caratteristiche meno appariscenti di certi colori a solvente come sono appunto gli House of Kolor, importati da Kosmic Color, unico importatore Italiano.

Queste vernici sono incredibili per la finezza dei pigmenti e per le caratteristiche uniche per brillantezza, copertura ma soprattutto per i colori particolari, per i candy, i metallizzati, i pearl, i metal flakes e le tantissime opzioni per ottenere effetti diversi.
Un dettaglio importante, Kosmic Color ha creato il set o comunque confezioni di colori anche di piccole quantità (50 ml) per aerografisti, ovvio che se si deve verniciare una moto intera e si prevede di farne altre meglio i barattoli classici da lt.
IMPORTANTE: le vernici House of Kolor sono a solvente il che comporta precauzioni necessarie per la salute, maschera professionale per verniciatori, 3m è sempre una garanzia, come anche la tuta apposita, i guanti e gli occhiali, mai trascurare il lato sicurezza e salute.
Queste vernici sono autorizzate ad essere usate per lavorazioni custom e non per carrozzerie.
Una SORPRESA sarà comunicata durante il video in programma sull’uso dei colori House of Kolor, seguici nel canale you tube Scuola delle Arti per scoprire di cosa si tratta, ti aspettiamo!