Compressore silenziato
Ovviamente per disegnare ad aerografo abbiamo bisogno di un compressore.
Quale compressore acquistare?
Dipende se vogliamo solo aerografare per hobby o se vogliamo avviarci ad una nuova professione di decoratore ad aerografo dipingendo e personalizzando moto, caschi tutto quanto riguarda il mondo dei motori ma non solo, trompe l’oeil, quadri, mobili e qualsiasi superficie decorabile.
Se ci dedicheremo solo ad un hobby, ad esempio il modellismo, sarà sufficiente un compressore piccolo anche eventualmente da tavolo che ha già tutto quanto indispensabile per aerografare modellini di qualsiasi genere,dai manga ai trenini ai warhammer ecc.
I compressori da tavolo per modellismo sono abbastanza silenziati, hanno il manometro e il filtro anticondensa quindi siamo pronti per partire con le nostre decorazioni, lavoreremo poche ore alla volta lasciando riposare il motore ogni tanto in quanto potrebbe surriscaldarsi, non hanno la bombola per l’aria in genere o se l’hanno è piccolina…è una 500 non una Ferrari, trattiamolo con cura e durerà tanti anni senza problemi.
Invece per chi desidera aerografare oggetti e superfici più grandi è senz’altro consigliato un compressore con la tanica per l’aria, in questo modo il compressore si attiverà non troppo spesso, in genere necessitano di olio, per avere sempre il nostro compressore in buono stato non facciamoglielo mai mancare, spesso hanno già manometro e filtro anti condensa, se mancano è assolutamento necessario aggiungerli, il manometro per poter regolare la pressione che vogliamo per il nostro aerografo, a volte abbiamo bisogno di lavorare con pressione più alta e a volte più bassa per avere determinati effetti di decorazione, il filtro anticondensa si spiega da solo, lavorando produce condensa che potrebbe rovinare il nostro lavoro mescolandosi alla vernice che depositandosi sul nostro oggetto potrebbe provocare sgradevoli reazioni poi in seguito con le laccature finali.
Un ottimo compressore, di una ditta che li produce da decenni e che ha sempre ottimizzato la produzione è MGF e che proponiamo con assoluta tranquillità usandoli noi stessi.
Per informazioni e richieste: info @ scuoladellearti.com