Diluizioni e colori per aerografo

Sfumature e diluizioni dei colori ad aerografo

Sfumature e diluizioni dei colori ad aerografo sono le prime difficoltà che incontri quando inizia ad aerografare.

In genere tendiamo a tralasciare  il lato tecnico, attrezzature e materiali perchè il sacro fuoco della voglia cimentarsi con questo strumento è troppo grande ed eccitante per rendersi conto di quanto invece i colori siano una parte determinante per una buona riuscita dei lavori.

Hai acquistato un aerografo, da un negoziante che forse non ha neanche saputo spiegarti come si usa oppure uno usato di un amico dell’amico e di nuovo niente spiegazioni, però ora con internet si può rimediare velocemente, centinaia di tutorials…che ti confondono ancora di più le idee…quindi?

Ci siamo passati tutti e vogliamo aiutarti perchè se una volta non c’era internet con le mille e mille informazioni, ora ce ne sono troppe e confondono quasi di più 

Un fatto determinante che devi ASSOLUTAMENTE ricordare è che non si corre se non si sa camminare, banale eh, eppure la pratica è l’unica cosa che ti porta davvero a capire l’aerografo, a vedere le differenze tra una sfumatura bella e trasparente e una invece brutta e grossolana.

Il trucco è provare e riprovare a fare gli esercizi base fino a che non riesci a creare una riga bella sottile e netta ..specialmente dove vuoi tu e invece non riuscire a domare quell’esplosione di colore che non è lontanamente vicino alle belle aerografie che vedi sulle motociclette, i caschi, i modellini o quant’altro vorresti decorare.

quindi eccoci qui, uno dei primi accorgimenti che devi avere è di diluire, non stancarti di diluire il colore, metà del lavoro lo risolvi con colori belli diluiti!

Come vedi nulla di difficile ma devi fare alcuni test, inizia con un 50% di colore e 50 di reducer, poi fai la sfumatura, aggiungi quindi qualche altra goccia di reducer e rifai la sfumatura.

Continua ancora e così via, vedrai la differenza e imparerai dove fermarti, se troppo diluito si perdono i pigmenti quindi non si riuscirebbe poi ad aerografare iin una maniera corretta.

Se vuoi guardare un video tutorial sulla diluizione dei colori, le sfumature e piccole altre informazioni guarda il tutorial del nostro canale YouTube di Scuola delle Arti