Corsi in evidenzaYou Tube video

Tutorial base aerografo

In questo breve video mostriamo come iniziare ad aerografare.

Come prima operazione impariamo a riassemblare l’aerografo per poterlo pulire bene.

COME USARE L’AEROGRAFO?

Primi movimenti:

  • premo giù il tasto comando per fare uscire l’aria
  • tengo premuto e in contemporanea tiro indietro il tasto comando per far uscire il colore veicolato dall’aria.
  • sempre tenendo premuto giù il tasto comando mi avvicino al supporto da disegnare e muovendo da sinistra verso destra (se non siete mancini) tiro indietro il tasto comando (aria sempre attiva)
  • tiro indietro poco esce poco colore quindi sto vicino al supporto-ottengo una linea sottile e precisa-
  • mi distanzio dal supporto in verticale ed in contemporanea più mi alzo più tiro indietro il tasto comando (aria sempre attiva)per avere un cono di colore di raggio più grande -ottengo una sfumatura morbida-
  • se eseguiamo bene l’esercizio non avremo punti all’inizio e alla fine della nostra linea o sfumatura.
  • otteniamo una linea pulita e precisa se tiriamo poco indietro il tasto comando e stiamo vicini al supporto
  • otteniamo una bella sfumatura, la dimensione viene data dall’altezza alla quale stiamo in rispetto al supporto da dipingere, se il rapporto distanza dal supporto in altezza era corretto rispetto all’apertura del colore.

Un altro esercizio da fare è creare file di puntini della stessa dimensione, l’obiettivo è di avere controllo di apertura e distanza, se uno è grande uno piccolo ecc. significa che non siamo ancora in grado di avere continuità, quindi bisogna continuare ad esercitarsi

Altro esercizio, partire con un puntino piccolo e proseguire creando punti sempre più grandi, come facciamo? alzandoci dopo ogni puntino in verticale come fare scalini, un passo a lato e 1 in alto, premo l’aria e in contemporanea tiro indietro il tasto, un altro passo a lato, 1 in alto, premo l’aria e tiro indietro il tasto, proprio come salire una scala, gradino dopo gradino e i punti da piccoli e precisi diventeranno cerchi sempre più grandi e sfumati.

COMPITO A CASA

proviamo a mettere in pratica gli esercizi creando un cielo usando un colore solo ben sfumato senza macchie o righe, scuro in alto e chiaro alla base

con l’esercizio delle righe invece facciamo pratica con un mare semplice e stilizzato, sempre usando solo un colore

Righe sottili che si interrompono a metà del “mare” per lasciare pulito al centro senza colore, usiamo il bianco del cartoncino per simulare la luce e i riflessi, proseguiamo quindi sfumando sotto le righe che avremo fatto per identificare la grafica/onde che abbiamo creato e sfumatura dopo sfumatura creiamo un mare un pò grafico, semplice e veloce da realizzare ma sempre d’effetto per uno sfondo.

SE AVETE FATTO I COMPITI A CASA sarò lieta di discuterne nel caso aveste trovato problematiche o difficoltà in qualche passaggio.

potete postare le vostre aerografie: