Perchè fare i corsi di aerografo?
Ci sono diverse correnti di pensiero:
- fare i corsi non serve a niente perché posso imparare da solo, ora c’è you tube, poi ho un amico che ha una carrozzeria, poi vado a qualche evento e guardo come fanno i professionisti….
- faccio il corso, da un professionista, perchè in un tempo breve mi vengono date tantissime informazioni specifiche che mi evitano perdita di tempo in tentativi e risparmio denaro non buttando materiale, vernice, carta vetrata, colori errati, attrezzatura non corretta e posso dedicarmi al mio hobby con soddisfazione concentrandomi sui dipinti/grafiche/colorazioni-altro che voglio realizzare oppure posso incominciare a pensare ad avventurarmi in una professione di decoratore ad aerografo.
Perchè partecipare a corsi di aerografo da professionisti del mestiere e non da chi non ha un background solido nella decorazione ad aerografo:
- perchè sapranno aiutarvi, data la lunga esperienza sul campo, quando si presenteranno problemi facilmente risolvibili ma che solo chi lavora da anni sulla materia ha modo di conoscere e risolvere in fretta.
- perché aver avuto la fiducia di clienti ed aziende per tantissimi anni significa serietà e capacità.
Se avete la passione del modellismo, potrete aerografare modelli statici, manga, action figurine ecc. e sarete in grado di partecipare ad eventi esibendo con orgoglio modelli dipinti in maniera magistrale
Se volete farlo come professione potrete proporvi in carrozzerie dove le lavorazioni con aerografo in genere non vengono fatte perché si richiede una capacità diversa dal verniciare, in laboratori dove già decorano in serie ad aerografo, in aziende di alto livello dove la precisione della decorazione ad aerografo è indispensabile.
Oppure, perché non avviare una vostra attività? Decorare borse, snickers, unghie, body painting, face painting, custom painting, caschi …le opportunità sono senza fine!