Corsi in evidenzaImpieghi dell'aerografo

iperrealismo ad aerografo

Iperrealismo e aerografo

Cos’è l’iperrealismo e come lo si sviluppa con l’aerografo?

Iperrealismo e fotorealismo sono 2 tecniche che sembra sia possibile interscambiare ma invece hanno 2 conclusioni diverse.

Iperrealismo, la ricerca maniacale di riprodurre ogni singolo e minimo dettaglio per cercare di riprodurre la realtà il più fedele possibile.

Fotorealismo, si intende quando l’artista, tramite l’uso appunto di fotografie cerca di riprodurre la fotografia stessa nella maniera più fedele possibile.

Iperrealismo o fotorealismo ad aerografo è quindi possibile?

Si, negli Stati Uniti abbiamo un Maestro di questa tecnica, Dru Blair che ha fondato La Scuola del Realismo

Avremo di nuovo l’onore e il piacere di averlo con noi per insegnare come applicare la tecnica nella realizzazione di  un ritratto maschile.

 

Ogni aspetto verrà spiegato, 4 giorni full immersion dal 6 al 9 Gennaio 2022.

 

Cosa impareremo in questo corso?

Dru Blair spiegherà come si comporta un colore in certe circostanze, come creare la tonalità corretta della pelle, come risolvere un errore e tanto altro.

Se sei curioso di unire questa tecnica a quella che usi già, se invece vuoi scoprire un metodo nuovo per ottenere ritratti realistici, chiedi informazioni sul corso: info@scuoladellearti.com o telefona al 327 9179506